Il CETA, questo sconosciuto accordo commerciale con il Canada e ritenuto un toccasana per il libero scambio dei rispettivi prodotti, è in realtà una riforma istituzionale nascosta capace di neutralizzare i parlamenti dei vari stati europei!
Vediamo in sintesi e nei punti salienti cosa prevede:
Il trattato, istituisce una cooperazione commerciale tra UE e Canada ed assegna potere ad organismi esterni all’esame preventivo delle nuove norme con il fine che non creino barriere agli scambi commerciali, anteponendo gli interessi privati a quelli dei cittadini.
Questi organismi o commissioni esterne consentono agli investitori canadesi di citare in giudizio lo Stato in caso di leggi che intralcino i loro interessi.
Dal settembre del 2017 è applicato quasi interamente a titolo provvisorio e a tempo indeterminato, aggirando in questo modo l’opposizione dei parlamenti degli stati membri alla ratifica.
Nello scambio commerciale a livello alimentare, lascia in bianco il paragrafo relativo alle caratteristiche che gli alimenti canadesi devono avere per essere commercializzati all’interno dell’UE (in Canada si consumano regolarmente OGM e carni agli ormoni assolutamente vietati in Italia)
Elimina quasi totalmente i dazi (già molto bassi nell’esportazioni UE – Canada e viceversa)
Consente alle aziende canadesi di partecipare agli appalti pubblici dell’UE e viceversa
Ma sopratutto è un trattato in grado di modificare se stesso attraverso il CETA Join Committee un organismo bilaterale NON SOGGETTO AD ALCUN CONTROLLO DEMOCRATICO che può aggiornare o rivedere parti del trattato stesso in barba a tutti i parlamenti del vari stati dell’UE.
Una dittatura commerciale a norma di legge che può compromettere tutte le normative alimentari e ambientali approvate a tutela della salute dei cittadini.
Un trattato vergognoso che deve essere assolutamente annullato!
Per il M5S di Cuneo